You are viewing an old version of this page. View the current version.

Compare with Current View Page History

Version 1 Current »

Info Preliminari

I due servers che gestiscono i DEVILs Apple, sono:

  • Nome macchina: Console100 (nome comunemente usato: Server Bible)
    Servizi: Apple Share File Server, TDM
    Disco interno: PM7300 (in nome di questo disco può cambiare secondo la particolare macchina installata)
    Dischi collegati: un hard disk connesso via SCSI con due partizioni:
    • Bible (partizione interamente condivisa)
    • PowerMachintosh HD (di questa partizione viene condivisa — con diversi privilegi — anche la sotto-cartella DFMD)

  • Nome macchina: Caron
    Servizi: Timbuktu, PPC Trapper, gateway fra rete Apple e rete laboratori
    Disco interno : caron
    Dischi collegati : nessuno

Check e Riparazione Dischi

Al primo riavvio dopo un crash, bisogna eseguire un check di integrità dei dischi con "Disk First Aid" ed eventualmente effettuare l'operazione di repair.

(warning) È probabile che "Disk First Aid" riporti la necessità di effettuare una riparazione. È sempre quindi bene eseguire sempre un secondo reboot e quindi rifare il check.
(warning) "Disk First Aid" non è in grado di riparare il disco sul quale risiede lui stesso, quindi — per una eventuale riparazione — bisogna fare il bootstrap della macchina partendo con un sistema residente su un'altro disco.

Segue procedura per il caso in cui sia necessario riparare il disco Bible HD (per altri dischi, seguire la stessa logica ma — ovviamente — facendo riferimento a nomi di dischi diversi).

Riparazione del Disco Bible HD

  • armare un sistema alternativo dal quale eseguire il bootstrap: entrare nella cartella System Folder7.5 del disco interno (p.es. PM7300), aprire la sotto-cartella disabled e trascinare l'icona Finder nella cartella System Folder7.5

  • impostare il bootstrap dal disco interno (p.es. PM7300): fare click su

    mela -> control panel -> startup disk

    e scegliere il disco interno (p.es. PM7300)

  • chiudere la finestra di startup disk e riavviare il sistema facendo click su

    special -> restart
  • eseguire "Disk First Aid 7.2" ed effettuare l'operazione di repair sul disco Bible HD
  • disarmare il sistema alternativo: rimettere l'icona Finder della cartella System Folder7.5 nella sotto-cartella disabled

  • ripristinare il boot dal sistema residente sul disco Bible HD: fare click su

    PM7300 -> System Folder -> Control Panels -> Startup Disk

    e scegliere il disco "Bible HD"

  • chiudere la finestra di startup disk e riavviare il sistema: facendo click su

    special -> restart

Check e ripristino configurazioni dei servers

Dopo aver controllato i dischi, bisogna seguire questa check-list:

  1. Controllo/Riconfigurazione di AppleShare su console100
  2. Ulteriori controlli per AppleShare su console100
  3. Controllo/Riconfigurazione Server TDM su console100
  4. Riavvio di AppleShare su console100
  5. Riavvio di caron

Controllo/Riconfigurazione di AppleShare su console100

Lanciare l'AppleShare Admin facendo click su

mela -> AppleShare Admin

ed inserire la password god . Aprire la finestra di Access Information cliccando su

Privileges -> Access Information...

e impostare i vari privilegi di accesso come descritto a seguito:


Fig. 1 - Condivisione della partizione "Bible HD"


Fig. 2 - Condivisione della partizione "PowerMacintosh HD"


Fig. 3 - Condivisione — con diversi privilegi — della sottocartella "DANTEForMagnetDevelopment" della partizione "PowerMacintosh HD"

Selezionare il disco "PowerMacintosh HD", fare click su Open, scegliere la cartella “DANTEForMagnetDevelopment” e fare click su Share. Fare click su Save e chiudere l'AppleShare Admin;


Fig. 4 - Condivisione dell'hard disk interno (in nome di questo disco può cambiare secondo la particolare macchina installata)

Ulteriori controlli per AppleShare su console100

Controllare che le seguenti impostazioni corrispondano a quelle presentate in figura:

Controllo/Riconfigurazione Server TDM su console100

Lanciare il TDM Control Panel cliccando su

mela -> Control Panels -> TDM Server


  • No labels